Come voi stessi avete scelto nel sondaggio di qualche giorno fa, oggi vi propongo una ricetta che arriva dalla Grecia. Vi spiegherò come fare un’ottima salsa tzaziki e abbinarla a dei freschi peperoni ripieni.
La salsa tzaziki: qualche notizia
Si tratta di una salsa della tradizione greca, utilizzata anche in tutta la zona dei Balcani e nel Medio Oriente. Le sue origini si perdono nei secoli e quasi tutte le ricette prevedono l’uso di yogurt, cetrioli, olio, sale e aglio. Solitamente lo yogurt è di pecora o di capra ed i cetrioli sono in forma di purea o spezzettati (con o senza buccia). A volte è arricchita da altre erbe, ad esempio menta e aneto, altre spezie aromatiche, cipolla, aceto e pepe.
In Grecia è generalmente un antipasto e si serve accompagnando la pyta o il pane, con l‘insalata greca, il gyros, le olive nere ed il suvlaki.
La parola greca tzaziki deriva dal turco Cacik che è il nome con cui i Turchi denominano questa pietanza.
La salsa tzaziki: la ricetta
Ingredienti (per 4 persone)
- 130 g di yogurt greco bianco
- 1 cetriolo
- 2 spicchi d’aglio
- 1 ciuffo di aneto
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 cucchiaio di succo di limone
- olio d’oliva
- sale
- pepe
Preparazione
Taglia a metà il cetriolo per il lungo. Leva i semi e grattuggialo. Strizza la polpa di cetriolo e mescola allo yogurt con l’aglio, il prezzemolo e l’aneto tritati insieme. aggiungi sale, pepe, olio e limone.
La ricetta dei peperoni ripieni, ottimi assieme alla salsa tzaziki
Ingredienti
- 3 peperoni (possibilmente rosso, giallo e verde)
- 150 g di tonno sott’olio sgocciolato
- 150 g di ricotta di pecora
- 1 cipollotto
- prezzemolo fresco
- 4 cucchiai di tzaziki
- olio d’oliva
- olive nere denocciolate
- qualche foglia di basilico
- sale
- pepe
Preparazione
Arrostisci i peperoni su una piatra rovente girandoli spesso fino a quando la pelle risulterà abbrustolita. Chiudili in un sacchetto di plastica e lasciali intiepidire. Prepara una crema mescolando ricotta, tonno, cipollotto e prezzemolo tritati, sale e pepe. Spella i peperoni, leva i semi e riducili in falde. Farcisci i peperoni con il composto ed arrotola ad involtino. condisci con sale, olio, basilico, olive e tzaziki.
Il tocco in più (o in meno)
Come chi mi segue sempre sa, non potevo non metterci del mio. Questa volta ho omesso le olive nere per i peperoni e l’aneto nella salsa.
Io ho preparato questa ricetta ben due volte nell’ultimo mese ed entrambe le volte, con peperoni rossi e con peperoni gialli, sono stata molto soddisfatta del risultato (potete chiedere conferma anche al mio fidanzato).
(Le foto sono mie. La location è sempre la mia cucina romana)
Adoro la cucina greca !!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siii anch’io! Infatti è la seconda ricetta greca che propongo…
"Mi piace""Mi piace"
Adoro la cucina greca e ad Atene ho mangiato salsa tzaziki praticamente con ogni piatto. Non conoscevo gli ingredienti e mi sento di potercela fare anche io! Non modificherò la tua ricetta perché ogni volta che ci metto del mio qualcosa va storto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah dai! Fammi sapere se ti riesce!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, ti faccio sapere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro la cucina greca! La mia ricetta preferita? Moussaka! Da farci indigestione ahahah tornerei volentieri in Grecia per la cucina!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissima! Dovrei provare a cucinarla…
"Mi piace""Mi piace"
Sono stata diverse volte in Grecia e a Cipro (dove la cucina in parte si assomiglia) e adoro la loro cucina! In particolare mi piace molto la salsa tzaziki (ma non ho mai provato a farla a casa) inoltre mi piace molto l’abbinamento con i peperoni…potrei provare a farla 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai brava! Poi voglio sapere come ti riesce!
"Mi piace""Mi piace"
Avevo assaggiato lo tzatziki durante i vari viaggi nelle isole greche ed avevo poi anche provato a fare questa salsa in casa ma a volte succede che poi certe preparazioni si dimentichino. Leggendo il tuo post mi è venuta voglia di prepararla nuovamente. Amando molto i peperoni penso che l’abbinamento sia davvero squisito. E’ un piatto che sa di estate e sicuramente piacevole da gustare con il caldo, grazie per aver condiviso questa preparazione
R.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per questo bel commento…
"Mi piace""Mi piace"
Ho sempre voglia di piatti greci… fanno tanto estate!! Ho fatto scorta di feta e in questi giorni mi diletterò con le insalate. Ho anche un peperone in frigo… quasi quasi provo la tua ricetta!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava! È sempre una buona idea!
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia che bontà! la salsa tzatziki è un po’ indigesta ma è davvero buonissima. Questa ricetta non la conoscevo! proverò a farla! gnam!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me è piaciuta…fatta ben 2 volte!
"Mi piace""Mi piace"