Lo ammetto, ci vivo a circa 20 km di distanza e non lo avevo mai visto fino a qualche giorno fa, quando mi ci sono fatta portare dal mio papà.
Si tratta della più grande dolina carsica dell’Alta Murgia (gli altri, più piccoli sono i pulicchi di Molfetta, Gravina e della mia Toritto).
Infondata l’idea della sua nascita dovuta alla caduta di un meteorite, piuttosto legata invece a fenomeni carsici diffusissimi sulle Murge.
La parete nord, ricca di grotte, pare fosse abitata dall’uomo sapiens.
Nel 1600 in una di esse vi era ancora una chiesetta, forse frequentata da un eremita.
La sua esposizione e le caratteristiche delle pareti ricreano un microclima in cui vivono degli animali abbastanza rari come il corvo imperiale.
Negli ultimi anni è stato notevolmente risistemato (eliminate le leggendarie automobili letteralmente lanciate sul fondo) è attrezzato con tavoli da pic nic, possibilità di visite guidate, percorsi di trekking e cartelli didattici.
Un ringraziamento ai miei amici Paolo e Simonetta per il suggerimento di visita.
Articoli correlati:
Che luogo speciale!!
Belle foto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Si, un. Posto davvero bello!
"Mi piace""Mi piace"
Visitato qualche anno fa…è vero abbiamo delle meraviglie vicino casa ma non le conosciamo 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bisognerebbe valorizzare maggiormente le proprie bellezze artistiche e naturalistiche…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, ci tante piccole meraviglie che non conosciamo…hai visto anche l’uomo di Altamura?
"Mi piace""Mi piace"
Probabilmente è una zona che ho sfiorato quando, dal Gargano, sono passata da Gravina a trovare degli amici per poi andare a Matera. Non ero mai stata in zona e devo dire che gravine e e paesaggi mi hanno conquistata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sii, è molto particolare come zona…
"Mi piace""Mi piace"