Si lo so sono pessima. Ma m’è presa la fissa delle citazioni di canzoni improbabili nei titoli…
A parte Ferrara (di cui vi ho ampiamente parlato in un altro post) e promettendo pubblicamente a 2 miei cari amici di Ravenna di andare a trovarli molto presto, la mia esperienza di questa regione è legata proprio a Ravenna ed a Rimini.
Rimini è per me un mare che non è mare, le testimonianze di epoca romana e la grande corte rinascimentale che ebbe esponenti come Piero della Francesca e Leon Battista Alberti.
A Ravenna invece non si può prescindere dai mosaici: quelli di S. Vitale, di Sant’ Apollinare Nuovo e Sant’ Apollinare in Classe, del mausoleo di Galla Placidia, del Battistero degli ariani è quello degli ortodossi. 8 monumenti paleocristiani e bizantini iscritti nella lista del Patrimonio dell’ Umanità. Bellissimi anche il mausoleo di Teodorico e la tomba di Dante.
Lo ammetto, manca ancora qualche provincia. Che sia il 2018 l’anno buono?
(Foto dal web)
Se torni in Romagna faccelo sapere, saremmo davvero felici di farti conoscere la nostra splendida terra, magari leggermente distante dalla costa ma piena di fascino, storia e buon cibo!
Un abbraccio
Erica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Erica! Se torno ti avviso e approfitto volentieri della tua guida in giro per la regione! Intanto…buon anno!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per la condivisione!
"Mi piace""Mi piace"